Inaugura sabato 4 novembre alle ore 19 presso la Galleria RoccaTre Gianni Bertini. Il Tempo a cura di Raffaella A. Caruso. La mostra che apre durante la notte delle arti contemporanee è un focus part...
Il termine impasse definisce il vicolo cieco, la strada senza sbocco né uscita. In senso più ampio, richiama l’immagine di un circolo vizioso, di una condizione di disagio ed incertezza apparentement...
Domenica 8 ottobre 2017 dalle ore 16.00, presso la Fortezza del Girifalco a Cortona, inaugura la mostra dal titolo 2015 – 2017, personale di Massimiliano Luchetti a cura di Tiziana Tommei. L’ev...
Negli ultimi anni in Italia il tema delle Secessioni è stato indagato e presentato in rassegne prevalentemente dedicate al singolo episodio viennese e a quello romano. “Secessione. Monaco Vien...
Inaugura sabato 7 ottobre (visitabile sino al 16 novembre) presso Eidos Immagini Contemporanee Reale F. Frangi. L’oltre, antologica che nasce non solo dalla voglia del curatore Raffaella A. Caruso di...
Centinaia di voci, anime, volti creano un quadro allegorico che attraversa un territorio unico nel suo genere. Cusumano Masterpieces presenta “Variazioni sul Tremore Armonico”, la nuova mostra di Yuv...
P420 è felice di annunciare la seconda mostra personale dell’artista Milan Grygar (1926, Zvolen, Slovacchia, vive e lavora a Praga). Per circa mezzo secolo, a partire dalla metà degli anni Sessanta, ...
Si inaugura sabato 30 settembre, alle ore 16.00, negli spazi coperti del sito archeologico di Capo di Bove sulla Via Appia Antica, dove ha anche sede l’Archivio Antonio Cederna, la mostra Archetipo: ...
Uno studio artistico a cielo aperto in un luogo pubblico, ma accessibile solo da alcuni punti della città. Cantiere 1 / Terrazzo è il nuovo progetto di Roberto Coda Zabetta per il complesso della SS....
Da sabato 14 ottobre a sabato 11 novembre una selezione di olii, acquerelli, arazzi e disegni preparatori dell’eclettico artista, uno dei più importanti rappresentanti del Futurismo, sono espos...
Il treno che collega tra loro le zone de l’Ile de France di Parigi, per tutta l’Estate si “traveste” da “Museo Quai Branly – Jacques Chirac, portando con sé un giro del mondo per immagini dedicato al...
Velázquez e Bernini ospiti di Perugino, in quel magico scrigno d’arte che è il Nobile Collegio del Cambio, nel cuore di Perugia. L’intrigante confronto è provocato, dal 22 giugno al 22 ottobre, da Fr...
È il grande pittore Carlo Mattioli (1911-1994) il protagonista della nuova mostra estiva al Labirinto della Masone, che apre al pubblico sabato 27 maggio. Esposizione che intende essere, insieme, un ...
Fino al 10 settembre 2017 si svolge al MACRO la mostra Introjection di Gehard Demetz, a cura di Marco Tonelli, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Ca...
Milano torna a omaggiare il grande artista con la mostra Dentro Caravaggio, sempre a Palazzo Reale dal prossimo 29 settembre con diciotto capolavori del Maestro riuniti qui per la prima volta tutti i...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More